Iscrizione Newsletter Cerca i prodotti
Caciotta Romana dell Acquedotto

Caciotta Romana dell'Acquedotto

La Caciotta Romana dell'Acquedotto è un formaggio da tavola. La sua crosta liscia di colore giallo paglierino, ricopre un interno elastico e morbido, che si scioglie in bocca con un sottile, ma allo stesso tempo pronunciato, sapore di latte con il sentore di note vegetali. La Caciotta Romana dell'Acquedotto è un formaggio a pasta morbida, bianca e leggermente occhiata, dal sapore dolce e gradevole è particolarmente indicato come secondo, servito unitamente ad un contorno di verdure. Ottimo da utilizzare fuso come condimento per primi piatti.

ABBINAMENTI:
MIELE: di acacia, di eucalipto, melata di bosco
CONFETTURA: di mirtilli, di rosa canina, di mele
VINI: bianchi di media struttura o per rossi leggeri. Birre Pils, bionde e a bassa gradazione, o anche birre Lager

CONSIGLIATA PER:
Pasta fredda con olive, capperi, cubetti di Acquedotto e pomodorini
Radicchio, rucola e caciotta Acquedotto grigliata o al forno
Aperitivi e buffet con Prosecco
Pasta al forno con Caciotta Acquedotto
Torta salata con Caciotta Acquedotto

Prodotto: Formaggio misto
Zona di produzione: Regione Lazio
Ingredienti: Latte ovino e vaccino raccolto nelle campagne del Lazio
Aspetto esterno: Crosta liscia di colore giallo paglierino
Caratteristiche organolettiche: Formaggio a pasta morbida, bianca e leggermente occhiata, dal sapore dolce e gradevole
Stagionatura e/o Conservazione: Stagionatura: maturazione minima 10 gg fino a 60 gg. Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto, non a contatto con altri alimenti che potrebbero variarne le caratteristiche ed il sapore.
Scadenza Tmc: 180 giorni
Pezzatura: Forma cilindrica da 1,5kg
Confezionamento e Pezzatura: In cartoni da 5 a 7 pezzi
CONSIGLIA
Richiesta info
Inserisci la somma 7 + 8 =