Iscrizione Newsletter Cerca i prodotti
Il Galeotto formaggio stagionato di latte ovino e caprino del Lazio

Il Galeotto

L'origine dei formaggi ovi-caprini viene fatta risalire alla mancata disponibilità, in alcuni periodi dell'anno, di sufficienti quantità di latte ovino e caprino e quindi alla necessità di dover mescolare le due tipologie di latte per la caseificazione.

Oggi la produzione di tale formaggio trova invece una nuova giustificazione: l'opportuno dosaggio del latte di pecora e del latte di capra, unito all'abilità del casaro, permette di ottenere un prodotto dal sapore unico e caratteristico.

Il Galeotto è un formaggio dal sapore pastoso, leggermente piccante specialmente quando la stagionatura è avanzata. L'odore, molto caratteristico, richiama l’essenza del pascolo.

ABBINAMENTI:
MIELE: di erica, di acacia, di castagno, millefiori
CONFETTURA: di mele, pere, fichi, pesche, albicocche, visciole
MARMELLATA: di agrumi
VINI: Chianti Classico, Morellino di Scansano, Barbera d'Alba, Etna rosso, Salice Salentino. Birra Strong Dark Ale o Golden Pale

CONSIGLIATI PER:
Bucatini all'Amatriciana
Torte rustiche con verdure e salumi
Involtini di melanzane o di zucchine
Polpettone di carne
Servito come antipasto in scaglie

Prodotto: Formaggio stagionato
Zona di produzione: Regione Lazio
Ingredienti: Latte ovino e caprino raccolto nelle campagne del Lazio
Aspetto esterno: Forma circolare
Caratteristiche organolettiche: Formaggio dal sapore pastoso, leggermente piccante specialmente quando la stagionatura è avanzata
Stagionatura e/o Conservazione: Stagionatura da 90gg. Conservazione in luogo fresco
Scadenza Tmc: 12 mesi
Pezzatura: Forma cilindrica da 6kg
Confezionamento e Pezzatura: 2 o 4 pezzi a cartone
CONSIGLIA
Richiesta info
Inserisci la somma 7 + 8 =